Terminale + software per la rilevazione delle presenze

Terminale + software per la rilevazione delle presenze

Disponibile
629,46 €
Tasse incluse

Con il Software X-TIME 20 e il terminale delle presenze OC500 rilevare gli orari di lavoro è diventato facile ed economico

Rilevazione

 

X-Time 20 consente di controllare gli accessi dei dipendenti, dei visitatori e degli automezzi ai varchi aziendali, siano essi porte, cancelli, sbarre o tornelli.

X-Time 20, insieme ai terminali, è in grado di acquisire, validare e monitorare i transiti, sulla base di regole e di abilitazioni di accesso, (fasce orarie e giorni della settimana, verifica PIN, ecc.) configurate nella sua base dati.

Acquisizione timbrature

• Scarico manuale delle timbrature da uno o più rilevatori

• Scarico automatico delle timbrature tramite scheduling

 

Configurazione ed abbinamento profili di accesso

• Profili di accesso basati su modelli orari e calendari

• Possibilità di creare una lista utenti, una lista visitatori ed una lista automezzi, abilitati all’ingresso, da associare alle politiche di accesso

• Possibilità di acquisire una lista di utenti abilitati da un file, in formato testo (.txt) già esistente: la funzione di importazione è completamente personalizzabile

• Ereditarietà dei comportamenti, in base alla definizione degli utenti

• Definizione comportamenti specifici sul terminale

• Automatismo che aggiorna periodicamente le tabelle sui terminali, in base a modifiche o a variazioni di comportamento ciclici 

 

Impostazioni

È possibile impostare alcuni parametri generali, necessari al funzionamento di GESTIONE ACCESSI:

Intervallo acquisizione: configura l’intervallo di tempo (in minuti) che GESTIONE ACCESSI deve attendere tra una acquisizione dati e l’altra.

Tempo conservazione dati: configura il numero di giorni totali di mantenimento, nel database, dei dati acquisiti da GESTIONE ACCESSI. Al termine di questo periodo tutti i dati vengono esportati su file.

Default Utente/Visitatore/Automezzo: crea un profilo generale per ogni categoria, associando per ognuna di esse un gruppo di lettori ed una politica di accesso di default.

 

Creazione report

È possibile creare report suddivisi per utenti, visitatori, automezzi, per varco, per tentativi di accesso, nonché report delle ultime transazioni effettuate.

 

Modalità di comunicazione

La comunicazione tra il SW di gestione ed i terminali di controllo è realizzabile mediante differenti tipologie di connessione: RS232, RS485, MODEM (su linea telefonica analogica, GSM dual band, ISDN), LAN. Le molteplici soluzioni di connettività sono funzionali alle differenti esigenze e all’eventuale crescita dell’azienda e permettono di far fronte alle più svariate problematiche legate, tra l’altro, a vincoli di carattere logistico/geografico. Per esempio, la connessione dei terminali via LAN consente di gestire il controllo accessi

mediante un qualsiasi PC connesso alla rete aziendale, eliminando tutti i problemi fisici e strutturali legati ad un cablaggio "fisso".

Product added to wishlist